“La West Nile è una malattia presente ormai con una certa frequenza in Italia da una quindicina d’anni. Ci sono casi numerosi e purtroppo anche decessi. Può dare quadri impegnativi su anziani e fragili e non c’è una terapia specifica”. Così Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. ” Oggi non possiamo più considerarla un’infezione da importazione ma bisogna trattarla come una malattia endemica”, spiega Bassetti in un colloquio con La Stampa. E aggiunge: “In Italia sono malattie in aumento da anni perché sono cambiate le condizioni climatiche, e anche questo è un dato di fatto. Che ci siano posti che sfiorano i 50 gradi non è normale. Si stanno tropicalizzando le città, e la zona di Latina è storicamente problematica, è l’area della celebre bonifica pontina. Ma oggi dire che un’area è più problematica di altre non si può, il problema può presentarsi ovunque”. E ancora: “C’è un sistema di prevenzione da mettere in atto. La zanzara non ci deve pungere: zanzariere, repellenti sono le prime protezioni. Poi ci sono i piani di disinfestazione, e i comuni devono attuarli. Punto. Normalmente si impiegano prodotti anti-larvali. Poi serve monitorare zone domestiche, limitare i ristagni d’acqua”.
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…