L’Osservatorio europeo della siccità del servizio di gestione delle emergenze (Ems) di Copernicus riporta che nei primi 10 giorni di agosto “la situazione della siccità è migliorata nella maggior parte dell’Europa”. Il livello di “attenzione” è per il 14,4% del territorio dei Paesi membri dell’Unione (-11,5% rispetto ai 10 giorni precedenti) e di “allarme” per il 9,9% del territorio Ue (-4,4%). Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Finlandia e Svezia “sono ancora ampiamente colpite”, avverte Copernicus sul suo profilo X.
Le Borse europee si rialzano dopo i colpi da ko delle ultime tre sedute. Ancora…
I nuovi dazi sulle importazioni cinesi negli Stati Uniti saliranno al 104% domani. Lo ha…
"Da subito intendiamo attivarci per avviare un forte negoziato con la Commissione Ue per una…
"Siamo impegnati a individuare tutte le risorse, partendo da quelle disponibili che non hanno un…
"Abbiamo individuato nell’ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…