“Nei prossimi giorni e nelle prime settimane di marzo sono previste piogge un po’ in tutta Italia, ma purtroppo saranno troppo poche per poterci salvare dalla siccità”. Lo dice il colonnello Mario Giuliacci, metereologo, in una intervista a Il Messaggero. Giuliacci spiega poi che “meglio 40mm che si prevede cadranno nei prossimi giorni rispetto a niente. Questo vale specialmente per il Nord Ovest della nostra Penisola, così come in Toscana ed Emilia Romagna, fortemente colpite dalla siccità. Una buona notizia è che tra il 27 e il 28 febbraio sono previste nevicate nell’Appennino settentrionale. Arriveremo anche a 30 cm di neve sulle Alpi Marittime, sui rilievi romagnoli e marchigiani. La neve, infatti, alla fine si scioglierà per diventare preziosa acqua di cui abbiamo tanto bisogno”, La conclusione di Giuliacci è però preoccupante: “Temo che questa sia diventata ormai la norma più che l’eccezione. A causa dell’aumento globale della temperatura del Pianeta ci dobbiamo abituare alla siccità e dovremmo organizzarci adeguatamente per affrontarla al meglio. Anzi, rispetto ad altri paesi con problemi simili siamo in forte ritardo”.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…