“Da un mese è in vigore la legge costituzionale 1/2022, una passaggio storico. Con intervento sull’art 9, per la prima volta dal 1948 sono stati aggiornati i principi fondamentali della Costituzione. Si è voluto riconoscere non solo centralità tutela dell’ambiente ma il principio di giustizia intergenerazionale. Questo principio inverte la visione del presente con un impatto sulle politiche future”. Lo ha detto Giuseppe Brescia, presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera, intervenendo a un evento organizzato da Asvis.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…