Categories: EconomiaBreaking News

Stellantis: Nel 1° quadrimestre quota mercato nei veicoli commerciali al 41,3%

Nel primo quadrimestre di quest’anno i veicoli commerciali del gruppo Stellantis confermano la propria leadership nel mercato italiano. In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Stellantis ad aprile ha immatricolato oltre 6.360 veicoli commerciali facendo registrare nel primo quadrimestre 2024 oltre 30.000 immatricolazioni pari ad una quota del 41,3%.

Fiat Professional è il brand leader del mercato nei primi quattro mesi con oltre 18.250 immatricolazioni pari a una quota del 25,1%, grazie in particolare a Ducato, con oltre 7.500 immatricolazioni e a Doblò van al primo posto nel suo segmento. Il Fiat Professional Ducato, prodotto nello stabilimento di Atessa (Chieti), è il best seller del mercato dei veicoli commerciali in Italia. Nello stesso segmento dei Large Van, considerando anche Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Opel Movano, tutti veicoli prodotti ad Atessa (CH), la quota di Stellantis è del 39,2%.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago