Categories: PoliticaBreaking News

Stellantis, Urso: Tavolo a Chigi solo se condizioni per accordo alto profilo

“Abbiamo tutti insieme fatto delle domande significative a Stellantis, e Stellantis deve darci delle risposte altrettanto significative. Abbiamo chiesto che rivedano i contratti di sviluppo che ci sono stati presentati affinché siano effettivamente contratti di sviluppo e non di riduzione di occupazione. Abbiamo chiesto di confermare il progetto della Gigafactory perché senza le batterie elettriche non si costruiscono le auto elettriche. Abbiamo chiesto di destinare all’Italia la seconda piattaforma produttiva per le vetture di piccola dimensione perché, ove fosse destinata in Italia, consentirebbe la sostenibilità della componentistica italiana. Aspettiamo le risposte di Stellantis, se queste risposte sono significative, dimostrano che Stellantis vuole investire in Italia in maniera concreta e significativa, allora a quel punto se vi sono le condizioni per chiudere al meglio il tavolo con un accordo di alto profilo è giusto che questo sia fatto a Palazzo Chigi. Se invece è necessario ulteriori approfondimenti, è giusto che questo avvenga svolto nel ministero competente con i sindacati, le Regioni, le forze produttive. La nostra volontà ovviamente è positiva e costruttiva”. Così il ministro delle Imprese, Adolfo Urso a margine del tavolo Stellantis a Palazzo Chigi.

“Il Paese Italia è unito in questa richiesta a Stellantis – aggiunge -, ora aspettiamo che Stellantis ci dica se è in condizione di darci le risposte che chiediamo”.

redazione

Recent Posts

Clima, Onu: Aumento record di CO2 atmosferica nel 2024

Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…

33 minuti ago

Clima, esperti: Gb si prepari a riscaldamento globale di almeno 2°C entro 2050

Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…

53 minuti ago

Energia, Descalzi: Transizione non è morta, ma Ue guarda in modo monodimensionale

“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…

1 ora ago

Eurostat: Produzione industriale eurozona -1,2% ad agosto, Italia a -2,4%

Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…

1 ora ago

Energia, Descalzi: Europa ancora non ha ancora un piano di sicurezza

"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…

1 ora ago

Bankitalia: -10,2% entrate tributarie ad agosto a 56,1 miliardi

Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…

2 ore ago