Categories: CronacaBreaking News

Terremoti, Piccinini (Ingv): Appennino trascinato da placca Adriatica

“Si è attivata una faglia di alcuni chilometri di lunghezza. Il movimento ha generato un sisma di magnitudo 4.9 a una profondità di 8,4 chilometri”. Lo dice Davide Piccinini, sismologo primo ricercatore dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sezione di Pisa, intervistato da il Corriere della Sera sul sisma che ha colpito ieri la Toscana. “È una faglia definita ‘normale’, cioè di tipo distensivo, frequente nell’Appennino centro-settentrionale. Sono in corso analisi per puntualizzare i movimenti specifici. Sono faglie che provocano il ribassamento di un’area”, spiega. La ‘colpa’ è della placca Adriatica: “Sì, dipende dai movimenti della placca Adriatica, che trascina con sé la parte esterna della catena appenninica – aggiunge Piccinini -. Quanto è avvenuto ieri fa parte della normale dinamica di questa parte di Appennino». Ma cos’è la placca Adriatica? Il sismologo racconta che “è una sorta di promontorio della più grande placca Africana che si è insinuata all’interno di quella Euroasiatica. L’Appennino è al contatto tra quest’ultima e quella Adriatica. A Nord, come in Friuli, ci sono movimenti di compressione, sui lati movimenti di distensione-stiramento come in Mugello”. ma, garantisce Piccinini, non ci sono parentele tra il terremoto del Marocco e quello della Toscana: “Sono terremoti del tutto diversi. Quello del Mugello è stato un terremoto distensivo, quelli in Adriatico, come quello dell’Emilia del 2012, sono terremoti di tipo compressivo”.

redazione

Recent Posts

Energia, prima approvazione da Pe a stop fonti russe da 2027

Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…

38 minuti ago

Tajani: Nei prossimi giorni Italia invierà altre 100 tonnellate di cibo per Gaza

"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…

52 minuti ago

Fao, Meloni: Italia si impegna per sovranità alimentare Africa con Piano Mattei

"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…

1 ora ago

Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale

“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…

2 ore ago

A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

2 ore ago

Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni

“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…

2 ore ago