Secondo quanto ha appreso e riporta il Corriere della Sera, Ita Airways studia l’avvio di oltre una decina di nuovi collegamenti intercontinentali nei prossimi cinque anni tra Roma Fiumicino e gli Usa, l’Asia e l’Africa per dare una spinta ai ricavi e puntare all’utile sostenibile. E ancora: sullo sfondo la riapertura dei cieli russi riporterebbe sul tavolo il dossier Cina. Ita – riporta ancora il quotidiano milanese – non commenta. Interpellato sui contenuti a margine dei lavori della Iata a Nuova Delhi il ceo di Ita, Joerg Eberhart, ha preferito non sbilanciarsi.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…