“Sono deluso, profondamente. L’inversione di tendenza che avevo auspicato non c’è stata. Me lo aspettavo, ma così si rischia l’eutanasia di una parte della nostra industria e la dipendenza dalla Cina”. Lo ha detto Giancarlo Giorgetti, Ministro allo Sviluppo Economico, in una intervista a Repubblica riferendosi al provvedimento della Ue che stoppa i motori endotermici dal 2035. “È stata una decisione ideologica. Ho sperato che prevalesse, nei deputati di centrosinistra, la preoccupazione per le ricadute negative sull’occupazione”, ha aggiunto.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…