“Gli impatti del cambiamento climatico sulle infrastrutture aeroportuali iniziano a farsi sentire, anche se riteniamo che dispiegheranno i loro effetti negativi nel medio e lungo periodo: ma dobbiamo iniziare già da ora a pensare cosa fare, soprattutto parlando di mitigazione e quindi di adattamento climatico”. Lo dice Marco Troncone, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, la società del Gruppo Mundys che gestisce e sviluppa gli aeroporti Leonardo da Vinci di Fiumicino e Giovan Battista Pastine di Ciampino. “Anche se non è l’unica fonte di rischio, contro il pericolo di inondazioni abbiamo investito, già nel 2017, più di 30 milioni di euro in opere di mitigazione idraulica. Inoltre, stiamo cercando di creare delle zone ad allagamento controllato, per contenere l’acqua in eccesso senza ostacolare l’operatività dell’aeroporto”, racconta in un’intervista a Il Corriere della Sera. E ancora: “Adr si è dotata, nell’area dello scalo di Fiumicino, di un depuratore biologico le cui acque, una volta trattate, possono essere riutilizzate e reimmesse nel ciclo delle acque non potabili”. Troncone aggiunge poi che “Aeroporti di Roma dispone di un complesso sistema di trattamento dell’acqua, in parte prelevata dallo scarico del proprio depuratore biologico e in parte proveniente dal Fiume Tevere, che ne permette l’utilizzo in applicazioni quali impianti termici e rete antincendio, ma anche per sistemi di irrigazione e per gli scarichi dei servizi igienici”.
Per giungere alla net zero entro il 2030, si passa anche dai 55 mila pannelli solari collocati sul lato est della pista numero 3 di Fiumicino: “Con ‘Solar Farm’, realizzato all’inizio di quest’anno, raggiungiamo una potenza di 22 Megawattora e contiamo, entro tre anni, di triplicarne la potenza, collocando nuovi pannelli nello stesso sito, senza consumo di suolo”.
Aumenta la spesa delle famiglie italiane per molti prodotti freschi, in particolare ortaggi e, proteici…
Nel primo semestre 2025 la spesa degli italiani per il consumo alimentare domestico è cresciuta…
L’Italia incassa un nuovo colpo sul fronte commerciale con gli Stati Uniti. A settembre l’export…
Chiedere alla giustizia una verifica della compatibilità dell'accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del…
Vola il prezzo del Brent. Il greggio più richiesto dal mercato ha quasi toccato i…
I produttori di olio di palma indonesiani sono ottimisti sul fatto che il prossimo Accordo…