Balzano le quotazioni internazionali del grano dopo l’allarme del Ministero dell’agricoltura ucraino sul fatto che si potrebbero perdere diversi milioni di tonnellate di raccolto a causa delle inondazioni dovute al crollo della diga di Kakhovka. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle quotazioni del Chicago Board of Trade (Chicago), punto di riferimento delle materie prime agricole. Il future è cresciuto del 4,4%.
Nei terreni colpiti – sottolinea la Coldiretti – sono coltivati verdure, meloni, cereali e semi oleosi con la distruzione della diga che potrebbe trasformare almeno 500.000 ettari in “deserto” secondo il Ministero. Con l’Ucraina che rappresentava da sola il 10% degli scambi mondiali di grano le distruzioni provocate dalla guerra – continua la Coldiretti – sconvolgono il mercato con effetti sui prezzi e sugli approvvigionamenti alimentari nei Paesi ricchi e soprattutto in quelli poveri.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…