Il Cremlino ritiene “piuttosto pericoloso” l’annuncio del cancelliere tedesco Friedrich Merz secondo cui i suoi principali alleati occidentali avrebbero posto fine alla limitazione della gittata delle armi consegnate all’Ucraina. “Se queste decisioni fossero realmente messe in atto, sarebbero in assoluto contrasto con le nostre aspirazioni di raggiungere un accordo politico (…). Si tratta quindi di una decisione piuttosto pericolosa”, ha affermato il portavoce Dmitry Peskov, in un video trasmesso dai media russi.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…