Categories: PoliticaBreaking News

Ucraina, Pichetto a Galushchenko: Lavoriamo per proteggere infrastrutture energia

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato alla videoconferenza urgente con il Ministro dell’energia ucraino Galushchenko, convocata dal commissario UE per l’Energia Kadri Simson.

Il Ministro dell’energia ucraino Galushchenko ha illustrato la situazione attuale dopo i pesanti attacchi e bombardamenti della notte passata, con riferimento agli aspetti di sicurezza energetica anche legati alla centrale di Zaporizhzhia.

Il ministro Pichetto ha ringraziato il commissario Simson e il ministro Galushchenko per la tempestiva comunicazione ed ha espresso la vicinanza dell’Italia alla popolazione ucraina.

“La gravità della situazione che è stata descritta – ha affermato nel corso del suo intervento il ministro Pichetto – ci rende ancora più determinati a stare al vostro fianco e a continuare i nostri sforzi per intervenire e sostenere la popolazione ucraina”.

“La Presidenza italiana del G7 – ha aggiunto il ministro dell’Ambiente italiano – attribuisce il massimo livello di priorità alla ripresa e alla ricostruzione dell’Ucraina in tutti i percorsi del G7. Nel Gruppo di coordinamento sull’energia del G7 – ha aggiunto – stiamo lavorando per rafforzare la resilienza energetica dell’Ucraina e ripristinare e proteggere le sue infrastrutture energetiche”.

redazione

Recent Posts

Leone XIV e Mattarella a 80 anni Fao. Papa: “Fame come arma è crimine di guerra”

Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…

11 minuti ago

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

1 ora ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

2 ore ago