“Siamo interconnessi strettamente all’Ucraina, siamo sempre dalla loro parte e li supporteremo anche per quanto riguarda la rete elettrica” di fronte agli attacchi russi. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa a Strasburgo. “Fino a due/tre settimane fa l’Ucraina esportava elettricità verso l’Unione e otteneva guadagni”, ha aggiunto von der Leyen, spiegando il livello di interconnessione delle reti elettriche.
Le ha fatto eco la commissaria europea per l’Energia, Kadri Simson: “All’Ucraina non arrivano solo aiuti finanziari, ma anche supporto tecnico alle centrali elettriche e per ripristinare la rete compromessa dai bombardamenti”.
“A Piombino e Terni abbiamo avviato importanti processi di riconversione green della siderurgia”. Così, secondo…
La leale collaborazione è un metodo che "sembra dover presiedere anche le politiche volte a…
È stato approvato oggi, in sede di Consiglio dei Ministri, il decreto legge Infrastrutture, "un…
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha elogiato una "nuova partnership strategica" con l'Unione europea…
Nell'infografica di GEA, il tasso di inflazione annuale nei Paesi dell'Ue ad aprile. Secondo Eurostat,…
Il primo vertice post-Brexit tra Regno Unito e UE rappresenta l'occasione per scrivere un "nuovo…