“Si comprende benissimo che un’espansione ingente del debito comune contratto a livello europeo non può reggere senza un’espansione del sottostante bilancio comune europeo. Che, in questo 2023, a stento, è pari a 187 miliardi di euro. Noi continueremo a batterci perché crescano le risorse e i progetti gestiti dall’Europa in senso cooperativo. Ma se così non sarà, e se prevarrà il ritorno alle vie nazionali per affrontare sfide così immani, sarà bene ricordare che le nostre critiche non nascono certo da negazionismo della sfida climatica o da indifferenza ai suoi effetti. La sostenibilità ambientale è ineludibile. Ma non può prescindere dalla sostenibilità economica e da quella sociale. L’Europa deve agire compatta”. Così Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, aprendo i lavori dell’Assemblea annuale.
L'Unione europea non aspetterà all'infinito gli Stati Uniti. Lo ha dichiarato il commissario europeo al…
"Il messaggio che esce dal Consiglio è di unità". Lo ha dichiarato in conferenza stampa…
Il 3 aprile il Canada ha presentato un reclamo all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) in…
"Gli Stati Uniti hanno la possibilità di fare qualcosa che avrebbe dovuto essere fatto decenni…
Nella conferenza stampa, organizzata a Bruxelles con il primo ministro norvegese Jonas Gahr Støre, Ursula…
Potrebbero volerci dai sei ai dodici mesi per comprendere appieno le conseguenze delle tariffe e…