I paesi dell’Unione europea rimangono divisi sul percorso di riduzione delle emissioni di gas serra nel 2040 e rischiano di non prendere una decisione prima della grande conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP30) che si terrà a novembre in Brasile, hanno riferito venerdì alcuni diplomatici all’AFP.
Durante una riunione a Bruxelles, diversi paesi europei hanno chiesto di rinviare la discussione a un vertice tra capi di Stato e di governo in ottobre. La Danimarca, che detiene la presidenza di turno dell’UE, mantiene l’obiettivo di un accordo “prima della fine dell’anno”.
(AFP)
L'uscita di scena di Baku Steel non è un fulmine a ciel sereno, ma un…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato oggi, nel contesto del…
Si è chiuso oggi, alle ore 12, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive…
La Commissione, ricorda ancora l'Acea, ha riconosciuto la necessità di intervenire su tre fronti: autovetture,…
L'Acea, l'associazione europea dei costruttori di automobili, accoglie "con favore la chiara attenzione rivolta dal…
La Nato rafforzerà la difesa del suo fianco orientale, dopo l'intrusione di droni russi nello…