“L’economia dell’Unione europea sta dimostrando capacità di recupero in presenza di forti tensioni commerciali e di un aumento dell’incertezza globale. Sostenuta da un mercato del lavoro solido e da salari in aumento, la crescita dovrebbe continuare nel 2025, anche se a un ritmo moderato. L’inflazione sta diminuendo più rapidamente di quanto previsto in precedenza ed è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo del 2% quest’anno. Ma non possiamo essere soddisfatti. I rischi per le prospettive rimangono inclinati verso il basso, quindi l’Ue deve intraprendere un’azione decisiva per rilanciare la nostra competitività”. Lo ha dichiarato Valdis Dombrovskis, commissario europeo per l’Economia e la Produttività, nella conferenza stampa di presentazione delle previsioni economiche di primavera della Commissione europea.
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…