Nel 2023, la produzione totale di gioielli nell’Unione europea ha raggiunto i 4.363 milioni di euro, segnando un aumento dell’1% rispetto ai 4.321 milioni di euro del 2022. L’Italia è stata il principale produttore, con un valore della produzione di 1.559 milioni di euro nel 2023, ovvero il 36% del totale dell’Ue. Segue la Francia con 1.444 milioni di euro (33%), davanti alla Germania con 507 milioni di euro (12%). Rispetto al 2022, i maggiori incrementi relativi del valore della produzione di gioielli sono stati segnalati in Croazia (+26%), Repubblica Ceca (+25%) e Irlanda (+20%). Al contrario, i cali più netti sono stati registrati in Lituania (-36%), Lettonia (16%) e Italia (-8%). Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…