Categories: GenericaBreaking News

Ue, Eurostat: Nel 2023 maggior calo nascite da 1961 (-5,4%), in Italia tasso a 1,21

Nel 2023 sono nati nell’Unione europea 3,67 milioni di bambini, con un calo del 5,4% rispetto ai 3,88 milioni del 2022. Si tratta del maggior calo annuale registrato dal 1961. Sono i dati di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. Il tasso di fertilità totale nel 2023 era di 1,38 nati vivi per donna nell’Ue, in calo rispetto all’1,46 del 2022. Nel 2023, la Bulgaria aveva il tasso di fertilità totale più alto dell’Ue (1,81 nati vivi per donna), seguita da Francia (1,66) e Ungheria (1,55). I tassi di fertilità più bassi si sono avuti invece a Malta (1,06 nascite per donna), Spagna (1,12) e Lituania (1,18). L’Italia ha registrato un tasso dell’1,21.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Ue: Stati tenuti a rispettare mandato arresto Cpi contro Putin

"Vogliamo essere chiari sulla Corte penale internazionale: la nostra posizione è sempre stata chiara e…

15 minuti ago

L.Bilancio, Meloni: +0,15% spese per Difesa coperto con risorse aggiuntive

"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…

20 minuti ago

Auto, Volkswagen: Cimmino nuovo direttore della marca, Calcagni direttore Skoda

Nuove responsabilità all’interno del management Volkswagen, con effetto dal 1° novembre 2025. Tutti i ruoli…

21 minuti ago

L.Bilancio, Meloni: Manovra molto seria ed equilibrata

"Abbiamo approvato una manovra molto seria ed equilibrata, che si concentra sulle priorità delle manovre…

24 minuti ago

Ucraina, Ue: Ogni passo verso pace giusta è benvenuto

"Ciò che voglio trasmettere, dal punto di vista della Commissione europea e dal punto di…

59 minuti ago

Ue, mercoledì vertice con Egitto: a Bruxelles Costa, von der Leyen e al-Sisi

Il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von…

2 ore ago