Il Partito popolare europeo (Ppe) al Parlamento europeo va verso un accordo con il gruppo dei Socialisti e democratici (S&D) e i Liberali di Renew Europe – le altre due forze della cosiddetta maggioranza Ursula – per sbloccare lo stallo sulla nascita della nuova Commissione europea. E’ quanto si apprende da fonti parlamentari a Bruxelles. L’intesa – che farebbe superare l’incaglio sui nomi dei vice presidenti esecutivi Teresa Ribera e Raffaele Fitto e sul commissario Oliver Varhelyi – punta a dare l’ok a tutti i commissari e vice presidenti designati e a riconfermare le linee guida politiche presentate da Ursula von der Leyen a luglio per la sua elezione. La delegazione spagnola nel Ppe, il Partido Popular, che conta 22 eurodeputati, ha confermato il suo no a Ribera. I coordinatori delle commissioni competenti potrebbero riunirsi nel pomeriggio per dare il via libera ai sei vice presidenti e al commissario Varhelyi e formalizzare così il passaggio nella Conferenza dei presidenti – formata dalla presidente Roberta Metsola e da capi dei gruppi politici – in programma per oggi alle 17.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…