Categories: EconomiaBreaking News

Ue, infrazione contro Italia su mercato elettricità: procedure ad altri 15 Paesi

La Commissione europea ha deciso di avviare procedure di infrazione inviando lettere di costituzione in mora a 26 Stati membri (Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia e Svezia) per non aver recepito integralmente nel diritto nazionale alcune disposizioni della direttiva modificativa UE/2024/1711 adottata lo scorso anno sulla configurazione del mercato dell’elettricità. La Commissione ha ricordato che gli Stati membri dovevano notificare il recepimento della direttiva entro il 17 gennaio 2025, ad eccezione delle disposizioni sulla libera scelta del fornitore e sulla condivisione dell’energia, per le quali avevano tempo fino al 17 luglio 2026. “Ideate sulla scia dell’impennata dei prezzi dell’energia e concordate dagli Stati membri e dal Parlamento europeo lo scorso anno, le nuove norme mirano a rendere i prezzi dell’elettricità per i consumatori più stabili e meno dipendenti dal prezzo dei combustibili fossili. L’attuazione della legislazione è fondamentale per garantire che i consumatori europei (sia le famiglie che le aziende) affrontino costi energetici che riflettano maggiormente i costi di produzione più bassi delle energie rinnovabili e che i prezzi siano più prevedibili. La riforma del mercato elettrico consente inoltre una migliore tutela dei consumatori, sia in termini di scelta più ampia alla firma dei contratti sia in caso di disconnessione”, ha spiegato la Commissione. Ad oggi, solo la Danimarca ha dichiarato il pieno recepimento della direttiva entro il termine di legge. La Commissione sta pertanto inviando lettere di messa in mora agli altri 26 Stati membri. Ora hanno due mesi per rispondere, completare il recepimento e notificare le loro misure alla Commissione. In assenza di una risposta soddisfacente, la Commissione può decidere di emettere un parere motivato.

redazione

Recent Posts

Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. In manovra interventi per 18 miliardi

Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…

6 ore ago

L.Bilancio, Giorgetti: Papa Leone ha fatto il miracolo…

"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…

6 ore ago

Auto, fonti Mase: Nessuno slittamento su incentivi elettriche

“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…

6 ore ago

Energia, Cattaneo: Calenda risponderà in tribunale, con risarcimento abbasseremo bollette

"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…

7 ore ago

Spazio, contratto di fornitura Officina Stellare-Leonardo per 1,6 mln

Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…

7 ore ago

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

8 ore ago