“L’auto e tutti i settori energivori perdono competitività per le scelte fatte su Co2 ed Ets, costi dell’energia, iper-regolazione dell’industria con enormi costi per le imprese”. Lo dice Emanuele Orsini, presidente di Confindustria. “Tutte le Confindustrie produttive europee si battono affinché la nuova Commissione capisca che occorrono scelte nuove e immediate, per invertire questa deriva. È in ballo l’intero modello di coesione sociale europea. Lo ribadisco, occorre agire subito”, aggiunge in una intervista a La Stampa.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…