Categories: PoliticaBreaking News

Ue, Urso: Basta follie ideologiche, risorse comuni per l’industria

“Il paradigma della nuova Commissione Europea sarà la sicurezza economica. L’Europa come gli Stati Uniti dovrà realizzare una politica industriale assertiva con risorse comuni per restituire competitività alle imprese, sostenere la produzione e il lavoro e tutelare il mercato interno dalla concorrenza sleale. Su questo si allarga il consenso tra gli Stati ed emergeranno nuove maggioranze in Parlamento sui singoli dossier”. Così Adolfo Urso, ministro delle Imprese del Made in Italy. Nell’intervista a La Stampa aggiunge sulle correzioni da apportare strada facendo: “Le regole sulla siderurgia, sull’auto, sul packaging, la direttiva ‘case green’. Ridurre la burocrazia, snellire le procedure, agire sempre con una visione di neutralità tecnologica. Basta con le follie ideologiche. Torni il buon senso, le ragioni di chi lavora e produce”.

redazione

Recent Posts

Saipem, ricavi a 11 mld nel terzo trimestre: +8,4% su anno-2-

Il risultato netto adjusted registra un utile pari a 221 milioni di euro, in miglioramento…

4 ore ago

Saipem, ricavi a 11 mld nel terzo trimestre: +8,4% su anno

Per Saipem, il percorso di miglioramento delle performance operative, economiche e finanziarie avviato nel 2022…

4 ore ago

Auto, Mase: In 6 ore quasi saturati incentivi e-car, 45mila voucher per 481 mln

"A sei ore dall’avvio del 'click day' sugli incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, sono…

4 ore ago

Ue, Meloni: Non ho dato garanzie a Trump su tassazione Big tech

"Riguardo alla tassazione sulle Big tech" in Senato questa mattina "ho dichiarato di non averlo…

4 ore ago

Ue, Meloni: Su elettrico forzato dicevano noi retrogradi, ora Europa corregge

Sulla strategia europea "è un fatto che per anni, anche nel nostro dibattito, in molti…

5 ore ago

Marocco, Polonia e Cambogia sostengono Piano autonomia su Sahara occidentale

Altri due paesi, Polonia e Cambogia, hanno affermato il loro sostegno al piano di autonomia…

6 ore ago