“Grazie Antonio (Costa, ndr) per aver convocato questo Consiglio europeo straordinario. In tempi straordinari abbiamo bisogno di misure speciali. E grazie mille Volodymyr (Zelensky, ndr) per essere venuto qui, perché è così importante che restiamo uniti. Questo è un momento spartiacque per l’Europa e lo è anche per l’Ucraina – in quanto parte della nostra famiglia europea. L’Europa affronta un pericolo chiaro e presente e quindi l’Europa deve essere in grado di proteggersi e di difendersi, così come dobbiamo mettere l’Ucraina in una posizione di proteggersi e di spingere per una pace duratura e giusta”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in punto stampa congiunto con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa prima del Consiglio europeo straordinario.
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…
A settembre 2025, i ricavi mensili delle esportazioni di combustibili fossili della Russia hanno registrato…
Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent accusa la Cina di cercare di danneggiare l'economia…
Maria Grazia Chiuri, ex direttrice creativa di Dior, è la nuova direttrice creativa di Fendi.…
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…