Categories: EconomiaBreaking News

Usa, Ing: Fed taglierà tasso dello 0,25% a settembre, ottobre e dicembre

“Molti prezzi finiranno per aumentare col tempo a causa dei dazi, ma non prevediamo che le pressioni inflazionistiche persisteranno. Ci troviamo in una situazione molto diversa rispetto al 2021/22, quando l’inflazione salì al 9%”. Così gli analisti di Ing hanno commentato il dato sull’inflazione americana, che a luglio è salito del 2,7% annuale leggermente sotto le stime di +2,8%. “Allora anche i prezzi del petrolio triplicarono, i prezzi delle case e degli affitti aumentarono vertiginosamente, mentre il mercato del lavoro era infuocato, con assunzioni disperate che provocarono un turnover record dei dipendenti, mentre i salari salivano alle stelle. Tutto ciò – sottolinea Ing – ha contribuito ad amplificare ed estendere l’aumento dei prezzi dei beni correlato allo shock dell’offerta post-Covid. Oggi, si tratta di influenze disinflazionistiche, con il calo degli affitti in particolare destinato a contribuire a compensare l’effetto dei dazi nei prossimi trimestri”.
“Poiché il mercato del lavoro non appare solido come all’inizio dell’anno e le previsioni di crescita del Pil sono state ridotte dal 2,5% di inizio anno all’1,5% – conclude Ing – riteniamo che la Fed taglierà il tasso di riferimento a settembre e adotterà ulteriori tagli di 25 punti base a ottobre e dicembre”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago