Secondo una nuova analisi della National Energy Assistance Directors Association e del Center for Energy Poverty and Climate, gli americani possono aspettarsi di spendere in media la cifra record di 784 dollari per rinfrescare le proprie case da giugno a settembre. Si tratta di una cifra in aumento del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e del 14% rispetto al 2020, quando si stimava che la spesa si limitasse a 688 dollari, al netto dell’inflazione.
Si prevede che la spesa aumenterà sia perché i prezzi dell’elettricità stanno salendo più rapidamente dell’inflazione, sia perché è prevista un’altra estate calda, ha affermato Mark Wolfe, direttore esecutivo dell’associazione, che ha esaminato i costi del raffreddamento estivo dal 2014, secondo quanto riporta la Cnn.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…