Il presidente Usa, Donald Trump, ha chiesto le dimissioni “immediate” del nuovo capo dell’azienda americana di semiconduttori e processori Intel, Lip-Bu Tan. Ieri un senatore repubblicano ha sollevato preoccupazioni su possibili legami con aziende cinesi, un pericolo, secondo lui, per la sicurezza nazionale. “Il direttore generale di Intel si trova di fronte a un grave conflitto di interessi e deve dimettersi immediatamente. Non c’è altra soluzione a questo problema”, ha scritto il presidente americano sulla sua piattaforma Truth Social.
Mercoledì il senatore dell’Arkansas Tom Cotton ha inviato una lettera al presidente del gruppo, Frank Yeary, per esprimere la sua “preoccupazione” per i possibili legami tra Tan, che ha assunto l’incarico lo scorso marzo, e aziende che “hanno legami con il Partito Comunista Cinese e l’Esercito di Liberazione Popolare”. “Tan controllerebbe decine di aziende cinesi e detiene partecipazioni in aziende cinesi operanti nel settore dei semiconduttori e dell’industria avanzata”, ha accusato Cotton nella sua lettera, aggiungendo che “almeno otto di queste aziende avrebbero legami con l’esercito cinese”.
(Segue)
(AFP)
"Insieme al presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, al presidente Ucraina, Volodymyr Zelensky, e…
"Ottima chiamata con il presidente Trump, il presidente Zelensky, e i leader europei in vista…
Perdite economiche, costi e ripercussioni sui lavoratori e sulle attività umane: la siccità in Europa…
"Le questioni territoriali che rientrano nell'Ucraina non possono essere negoziate, saranno negoziate solo dal presidente…
"Il primo obiettivo di Trump nell'incontro con Putin è chiedere il cessate il fuoco". Così…
La presidenza francese ha annunciato l'avvio di un vertice online tra il presidente degli Stati…