“Oggi la commissione ha fatto una cosa importante, perché tutti i partiti, all’unanimità, hanno votato una decisione forte: quella di dare mandato al governo di utilizzare tutti gli strumenti per contrastare questa introduzione in etichetta dell’indicazione del rischio per la salute”. Lo dice a GEA il presidente della commissione Agricoltura, Mirco Carloni, commentando la notizia dell’approvazione all’unanimità della risoluzione ‘in merito alle iniziative da assumere per contrastare l’introduzione nell’etichettatura dei vini di indicazioni di rischio per la salute connesso al consumo di alcool’. “E’ evidente che sia collegata tanto al prodotto, perché il vino, di cui l’Italia è il maggior produttore, ha il minor numero di alcolizzati, mentre l’Irlanda, che ne è il minor produttore, ha invece il più alto numero di alcolizzati. Non è certamente il prodotto a significare il problema quanto l’abuso”, aggiunge. (Segue)
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per garantire la massima tempestività e trasparenza dell’azione…
Copyright foto: Stati generali Green Economy ‘Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi’…
Donald Trump rilancia su Truth un video Maga secondo cui Meloni avrebbe deciso di rompere…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Si aprirà il 4 novembre alla Fiera di Rimini la…
Copyright foto: Italian Exhibition Group Valorizzazione dei rifiuti, rigenerazione dei suoli e degli ecosistemi, energia…
"Per la Gigafactory di Termoli, ACC sta ancora valutando i suoi piani di investimento per…