“Noi abbiamo intenzione come governo di presentare, con i tempi dovuti, una legge quadro che deve ridisegnare il consumo del suolo. E’ un tema importante, perché deve vedere anche un’altra valutazione rilevante: abbiamo molti dei fabbricati in questo paese costruiti negli anni ‘50 e ‘60 con il cemento armato, che a differenza di pietre e mattoni utilizzati dai romani ha una durata di vita a scadenza. Questi fabbricati vanno rifatti. Questa se vogliamo è un’emergenza, ma anche un’opportunità, che va legata a una legge sul consumo del suolo“. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine dell’inaugurazione di Ecomondo, a Rimini.
"Per me è stato estremamente interessante" incontrare la delegazione della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea…
Un terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito la costa settentrionale della Papua Nuova Guinea. Lo…
"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…
Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…
Un volume d'affari illecito da oltre 25 miliardi. Sono i dati contenuti nel report sulle…
La Commissione europea ha proposto di imporre una tassa di 2 euro su ogni pacco…