“Noi abbiamo intenzione come governo di presentare, con i tempi dovuti, una legge quadro che deve ridisegnare il consumo del suolo. E’ un tema importante, perché deve vedere anche un’altra valutazione rilevante: abbiamo molti dei fabbricati in questo paese costruiti negli anni ‘50 e ‘60 con il cemento armato, che a differenza di pietre e mattoni utilizzati dai romani ha una durata di vita a scadenza. Questi fabbricati vanno rifatti. Questa se vogliamo è un’emergenza, ma anche un’opportunità, che va legata a una legge sul consumo del suolo“. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine dell’inaugurazione di Ecomondo, a Rimini.
"Oggi, il mondo si è fatto avanti per l'Africa. Con 15,5 miliardi di euro, stiamo…
La premier, Giorgia Meloni, ha sentito al telefono il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per un…
Il 76,7% degli imballaggi viene riciclato. Significa 10,7 milioni di tonnellate di riciclo effettivo, e…
Secondo l'ultima indagine dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è lievemente aumentato a novembre…
Secondo la stima flash Pmi elaborata da S&P Global, a novembre la crescita dell'attività economica…
“Abbiamo appena terminato la Plenaria con la presa d’atto, da parte della presidenza brasiliana, del…