Categories: Canale Video

Barachini: “Legge sull’editoria è del 1987, sacrosanto cambiare. Sistema italiano è fragile”

Credo che sia sacrosanto quello che il presidente Lasorella ha detto, fa parte di una riflessione che molti di noi hanno fatto in questo periodo. Il sistema dell’editoria sta cambiando in maniera vorticosa e la legge è del 1987“. Lo dice il sottosegretario all’Editoria e l’informazione, Alberto Barachini, ospite della nuova puntata del #GeaTalk (vedi qui l’intervista integrale), rispondendo indirettamente al presidente dell’Autorità per Garanzie nelle Comunicazioni, Giacomo Lasorella, che alla presentazione della Relazione annuale 2024 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro, aveva avanzato l’idea di portare modifiche alla legge di settore. “Basta pensare a questi due elementi – spiega -: il cambiamento, la digitalizzazione del web, poi dei social e l’Intelligenza artificiale, e una legge del 1987, per comprendere che qualcosa sicuramente va rivisto“. Ma “può essere un’occasione per introdurre paletti, norme, regole che difendano l’informazione professionale, che tutelino il lavoro e in qualche modo ci proteggano dagli sviluppi non necessariamente virtuosi della tecnologia. Perché la tecnologia non si arresta, non va contrastata ma a mio parere, come tutte le libertà, deve avere un margine di regole”. Ma allo stesso tempo occorre “Rovesciare la narrazione che l’informazione non sia un bene legato al business, è una delle prime chiavi per arrivare a degli accordi che sorreggono un sistema“, continua la riflessione. “La nostra preoccupazione è che il sistema nazionale dell’informazione italiana è fragile, e lo certificano anche i dati diffusi oggi dalla relazione di Agcom e le parole del presidente Lasorella – aggiunge Barachini -. Oggi il sistema editoriale è abbastanza fragile, quindi va tutelato e difeso nell’interesse nazionale e nell’interesse anche occupazionale del Paese“.

dario.borriello

Recent Posts

Trasporti, A. Saudita pubblicherà gara appalto per ferrovia alta velocità

La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…

26 minuti ago

Brasile, tre nuovi progetti per spingere industria verde

Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…

28 minuti ago

Energia, Indonesia: Distribuzione del carbone per sostituire importazioni Gpl

Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…

33 minuti ago

Infrastrutture, tunnel che unisce Russia e Usa costruito in 8 anni per 8 mld dollari

La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…

54 minuti ago

Istat: Cresce economia non osservata a 217,5 mld nel 2023, pari a 10,2% su Pil

Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…

57 minuti ago

Agricoltura, Russia: Aumento delle esportazioni verso l’Indonesia

La Russia è pronta ad aumentare le esportazioni di prodotti agricoli verso l'Indonesia, ha affermato…

57 minuti ago