Categories: Canale Video

Difesa, Perego di Cremnago: Rafforzarla per deterrenza e sviluppo tecnologico

“Siamo consapevoli che questa fase storica richiede un senso di responsabilità del nostro Paese e più in generale dell’Europa rispetto alle politiche di sicurezza e difesa. E’ necessario rafforzare la nostra capacità in un’ottica di deterrenza ma anche di sviluppo tecnologico. La difesa è anche questo, se pensiamo a settori come la cyber e lo spazio”. Lo dice Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario alla Difesa, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma. “Il libro bianco sulla Difesa – prosegue – è un piano importante dal punto di vista della visione strategica, perché chiama tutta l’Europa ad un maggior senso di responsabilità affinché l’UE possa anche giocare un ruolo da protagonista nel contesto geopolitico in cui viviamo e agisca come un attore capace di essere un provider di sicurezza e di risoluzione delle crisi internazionali. Per farlo, bisogna potenziare i nostri impianti di difesa nazionali ma anche europei, ad esempio rafforzando le comparazioni industriali con la partecipazione alle missioni sotto l’egida dell’UE, rafforzando la competitività delle nostre aziende e anche la capacità di produrre sistemi in minor tempo possibile. Servono risorse finanziarie e una visione coesa ma soprattutto che il nostro Paese in particolare, già da anni protagonista di un ammodernamento dei sistemi della difesa, continui a investire nel comparto raggiungendo il target imminente del 2%, e che possa poi ragionare in maniera razionale rispetto agli obiettivi Nato attorno al 3-3,5%. Poi di questo probabilmente si parlerà al prossimo vertice a Washington”, termina il sottosegretario.

Valentina Innocente

Recent Posts

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

22 minuti ago

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

1 ora ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

2 ore ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

3 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

4 ore ago