“I problemi più grandi che ha l’Italia in questo momento sono due. Per la prima volta non abbiamo una maggioranza in politica estera: i partiti di governo, che sono tre, sul tema della difesa e della politica estera europea hanno tre posizioni diverse e questo si avverte in tutto il mondo. In secondo luogo, per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, il nostro governo non ha l’identità di un governo europeista”. Lo ha detto Nicola Zingaretti, eurodeputato, membro Afet e Itre, a margine dell’evento Connact Defence & Security 2025, dal titolo ‘Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale’, in corso a Spazio Europa a Roma. “Addirittura – ha aggiunto – uno dei due vicepremier parla della necessità di avere meno Europa e anche qui paghiamo un grande prezzo come sistema Paese perché non è l’Italia che invece in questi anni ha spesso guidato questo incredibile processo di integrazione”.
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…
Il numero 'magico' per le rinnovabili in Europa è 42,5% entro il 2030. E' questo…
“Come CDP Real Asset, per l’implementazione del nuovo Piano industriale siamo partiti dall’analisi dei gap…