“In sei mesi siamo riusciti attraverso le mie visite in tanti Paesi del mondo a ridurre la dipendenza dal gas russo dal 40 al 15 per cento. Se oggi si dovesse avere una crisi pesante di riduzione del gas russo verso l’Italia noi siamo molto meno dipendenti”. Lo dice a GEA il ministro degli esteri, Luigi Di Maio, leader di Impegno Civico. “Questo grazie ai nuovi rapporti che abbiamo creato con Algeria, Congo, Angola, Mozambico, Qatar, Azerbaijan. Tanti viaggi in poche settimane, nuovi accordi energetici, diversificazione delle fonti, importante per la nostra sovranità energetica”, aggiunge Di Maio.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…