Categories: Canale Video

Energia, El Hanchi (Anme-Tunisia): “Già dal 1985 puntiamo su efficienza energetica”

La Tunisia è stata classificata al 20° posto in una lista di 133 Paesi, dalla Banca Mondiale“, per efficienza energetica. “Questa posizione è stata assegnata perché la politica tunisina è in vigore dal 1985. E questi 40 anni di esistenza hanno favorito la creazione di un tessuto industriale e di servizi favorevoli allo sviluppo dell’efficienza energetica. Questi strumenti saranno molto utili per aiutare le imprese tunisine a decarbonizzarsi, soprattutto perché la Tunisia punta a ridurre la sua intensità di carbonio del 45%, quasi la metà, entro il 2030. Ma abbiamo anche aderito all’iniziativa internazionale ‘carbonio zero’ entro il 2050. Quindi è molto importante dire che oggi l’ecosistema dell’efficienza energetica aiuterà molto a raggiungere questo obiettivo“. Così Fethi El Hanchi, direttore generale di Anme (l’Agenzia Nazionale tunisina per la Gestione dell’Energia), durante la MeetMed Week in corso ad Hammamet in Tunisia, organizzata da Medener (che vede Roberta Boniotti di Enea come segretario generale) e Anme in partnership con Aprue (l’Agenzia Nazionale algerina per la Promozione e la Razionalizzazione dell’Uso dell’Energia). “Siamo convinti – ha aggiunto – che, di fronte alle sfide globali, ogni risposta debba essere transnazionale e non parcellizzata. Siamo quindi qui per discutere di questo tipo di collaborazione e cooperazione internazionale. A livello bilaterale ci sono diversi Paesi che favoriscono gli investimenti e sono in grado di sostenere le iniziative della Tunisia: a livello bilaterale con l’Unione Europea in generale e con il Regno Unito, ma ci sono anche programmi specifici con Paesi come l’Italia e la Francia. Progetti molto solidali, soprattutto con l’Agenzia italiana per la cooperazione internazionale. Ci sono quindi diversi progetti bilaterali, ma anche multilaterali. Attualmente siamo membri del Fondo verde per il clima (CGF), un progetto con un finanziamento di 1,5 miliardi di dollari, di cui la Tunisia dispone di circa 200 milioni di dollari in fondi specifici. Ci sono quindi diverse iniziative e credo che tutto ciò che dobbiamo fare è preparare i progetti e preparare le iniziative”.

Chiara Troiano

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

11 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

11 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago