“Oggi l’idrogeno è molto costoso, molto caro, difficile da stoccare, difficile da trasportare e quindi non è un’alternativa per il breve periodo. Si parla di lungo periodo, e io rispondo sempre a quelli che mi parlano di lungo periodo che Keynes diceva che nel lungo periodo saremo tutti morti. Io mi devo preoccupare di fare sopravvivere le industria italiane ed europee nei prossimi cinque-dieci anni”. Così Antonio Gozzi, presidente di Federacciai e Special Advisor di Confindustria con delega all’Autonomia Strategica Europea, Piano Mattei e Competitività, a margine del convegno ‘La transizione ecologica del vetro’, in corso a Roma nello spazio Europa Experience David Sassoli.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…