Energia, l’esperto: In Egitto grande potenziale per fotovoltaico

Aumentare il rapporto tra la potenza complessiva e l’uscita del campo fotovoltaico e migliorare l’efficienza. E’ lo scopo dello studio svolto Ahmed Abu El Dahab, neo ingegnere in energia elettrica e rinnovabili, laureato alla British University in Egitto, che ha raccontato il suo progetto a margine della Cairo Sustainable Energy Week che si è tenuto nella capitale egiziana. “Il mio progetto di laurea – ha spiegato – riguardava l’ottimizzazione del fotovoltaico in condizioni di ombreggiamento parziale e di alte temperature. E’ stata così realizzata una matrice di commutazione per il campo fotovoltaico convenzionale per generare nuovi percorsi per la corrente, per far sì che non si blocchi nella stringa in queste condizioni”. “In realtà – ha aggiunto – l’Egitto si trova nella ‘cintura del sole’ e ha un grande potenziale per il fotovoltaico”, e per questo “abbiamo l’opportunità di investire nel settore e in quello delle rinnovabili in generale”.

Elena Fois

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

5 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

5 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

7 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

7 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

8 ore ago