“In Italia credo che vada aperto un dibattito serio, scientifico e senza pregiudizi del passato, legato al tema della ricerca sul nucleare. Agli scettici che ci dicono che abbiamo bisogno soltanto di soluzioni sul breve periodo, rispondo col fatto che se al tema del nucleare magari avessimo iniziato a pensarci durante le prime estati calde degli anni 2000, magari adesso staremmo parlando di una storia diversa. Comunque, il tema dell’elettrificazione non può prescindere da punti diversi rispetto a quelli che sono state presentate fino adesso, quindi soltanto le rinnovabili. Ergo, ci serve il nucleare“. Così Paolo Borchia, eurodeputato uscente della Commissione ITRE – Industria, Energia, Ricerca – e della Commissione Trasporti e Turismo, e capolista alle europee per la Lega nella circoscrizione Nord Est, ai microfoni del #GeaTalk.
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…