“In Italia credo che vada aperto un dibattito serio, scientifico e senza pregiudizi del passato, legato al tema della ricerca sul nucleare. Agli scettici che ci dicono che abbiamo bisogno soltanto di soluzioni sul breve periodo, rispondo col fatto che se al tema del nucleare magari avessimo iniziato a pensarci durante le prime estati calde degli anni 2000, magari adesso staremmo parlando di una storia diversa. Comunque, il tema dell’elettrificazione non può prescindere da punti diversi rispetto a quelli che sono state presentate fino adesso, quindi soltanto le rinnovabili. Ergo, ci serve il nucleare“. Così Paolo Borchia, eurodeputato uscente della Commissione ITRE – Industria, Energia, Ricerca – e della Commissione Trasporti e Turismo, e capolista alle europee per la Lega nella circoscrizione Nord Est, ai microfoni del #GeaTalk.
Domani, martedì 20 agosto, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…