“Io sono abituato a vedere le questioni in modo pragmatico. Sto viaggiando moltissimo, in Calabria, in Abruzzo, in altre Regioni del Sud. Dal Nord della Calabria al Sud della Calabria ci vogliono cinque ore e mezzo. Non c’è alta velocità, non ci sono strade adeguate. Se arrivo e passo il ponte in venti minuti, cinque minuti, un minuto, cosa me ne faccio? Qual è la priorità per noi calabresi? Passare il ponte in un minuto o avere strade che ad esempio collegano Reggio Calabria con Bari? Ci sono priorità da rispettare. E poi il progetto del Ponte è superato dal punto di vista tecnico ed economico. Secondo alcuni rapporti che ho letto di colleghi di Reggio Calabria, non sosterrebbe correnti e venti dello Stretto. Non supporterebbe il trasporto su rotaia ma solo su gomma. Quindi non è sostenibile, non è economicamente efficiente , non è prioritario, è inutile”. Così Pasquale Tridico, candidato M5S alle elezioni europee dell’8-9 giugno, intervenuto al #GeaTalk.
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…