“In Italia nel 2021 sono stati impiantati meno di 1,5 gigawatt di rinnovabili, poi nel 2022 sono aumentati a 3 gigawatt. L’obiettivo di quest’anno è farne almeno 6. Il percorso che stiamo dando come piano nazionale al 2030 è di fare almeno 70 GW di rinnovabili”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin a margine all’inaugurazione di Ecomondo in corso a Rimini. “Le difficoltà ci sono perché è facile esaltare l’obiettivo, ma bisogna trovare il punto di equilibrio rispetto a temi paesaggistici e ad alcune valutazioni ambientali che fanno i territori. Rispetto all’eolico offshore, invece, i tempi sono più lunghi per creare le condizioni. Questo Paese può fare questo percorso, ma ci vuole massima determinazione e massima integrazione fra i vari livelli istituzionali, Governo, Regioni e Comuni”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…