“La novità del rapporto sta nella frequenza con cui verrà pubblicato. Ci avviciniamo al tempo reale e crediamo di aver prodotto uno strumento utile a tutte le parti, e sono molte, che sono interessate alle misure di politica energetica e agli sviluppi dei mercati”. Lo dice l’amministratore unico di Gse, Andrea Ripa di Meana, a margine della presentazione della relazione trimestrale ‘Energia e clima’.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…