“La novità del rapporto sta nella frequenza con cui verrà pubblicato. Ci avviciniamo al tempo reale e crediamo di aver prodotto uno strumento utile a tutte le parti, e sono molte, che sono interessate alle misure di politica energetica e agli sviluppi dei mercati”. Lo dice l’amministratore unico di Gse, Andrea Ripa di Meana, a margine della presentazione della relazione trimestrale ‘Energia e clima’.
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…