“Piaggio Veicoli Commerciali nasce come produttore di veicoli per la città. Quindi, come tale, l’esigenza di avere dei veicoli che siano in linea con quello che è un bisogno mondiale come quello di decarbonizzare nasce già da tanti anni”. Così Vincenzo Scardigno, executive vice president commercial veichles EMEA & Emerging Markets di Piaggio & C. Spa, ha dichiarato ai microfoni di GEA in occasione di Ecomondo 2025.
“Piaggio – ha ricordato – ancor prima che l’elettrico diventasse un prodotto un po’ cool, di moda, lo produceva perché Piaggio ha iniziato a realizzare veicoli commerciali elettrici già negli anni Ottanta. Abbiamo interrotto col vecchio Porter negli anni 2020, quando arrivava questo nuovo prodotto, che è uscito inizialmente nella versione Bifuel, perché noi siamo l’unico costruttore in Europa a distinguerci in quanto abbiamo solo motorizzazioni Bifuel, quindi petrol e gas (metano o Gpl). Nessun altro nel mondo ha fatto questa scelta. Quindi la decisione di andare nella direzione della decarbonizzazione nasce da sempre, fa parte del nostro Dna. L’anno scorso, qui a Rimini, abbiamo lanciato in anteprima la versione Full Electric del nostro nuovo veicolo. Quest’anno, a partire da giugno, ne è iniziata la commercializzazione. Questa è l’occasione per la conferma di una scelta che non lascia spazio a dubbi: non è una scelta obbligata da Bruxelles, ma fa parte della storia di Piaggio”.
Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…
Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…
Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…
di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…