“Certo, la partita adesso è importante perché o l’impresa è in grado di dimostrare questa sostenibilità, altrimenti perde la capacità di ottenere anche un credito. Quindi la partita è veramente rilevante, ma siamo delle condizioni di poterla percorrere senza strozzare le imprese nel mondo finanziario“. Lo dice la direttrice generale di Ispra, Maria Siclari, ai microfoni del #GeaTalk. L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, il prossimo 22 maggio, alla sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, dei ministri, organizza il convegno ‘La sfida ambientale per la finanza sostenibile’, in cui metterà a confronto i vari player sulle nuove regole Ue in materia di sostenibilità. “Bisogna cominciare a raccontarlo bene questo ambiente e metterci al fianco del delle imprese degli operatori finanziari per dire esattamente qual è la strada da seguire“.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…