“E’ un evento che si contestualizza in una fase di decollo della legislatura, perché se il Parlamento europeo ha già iniziato a lavorare ormai da qualche mese, la Commissione Europea sta iniziando le sue attività. Come Commissione Europea formata da poche settimane devono ancora arrivare i primi file legislativi, quindi questo momento opportuno per iniziare a guardarsi in faccia e capire cosa vogliamo fare di questa legislatura. Una legislatura che è importante per il sistema Italia, per quanto riguarda il tema clima ed energia. Una legislatura nella quale a mio modo di vedere il green deal dovrà essere declinato in una maniera più realistica più alla portata dei territori, soprattutto cercando di non sacrificare la competitività. Un aspetto che al momento è stato per quanto riguarda gli ultimi cinque anni è stato molto sacrificato”. Così Paolo Borchia, eurodeputato e capodelegazione della Lega al Parlamento europeo, a margine dell’annual meeting di Connact, la piattaforma di eventi che favorisce il confronto tra soggetti privati e istituzioni, che si è tenuto ieri a Bruxelles.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…