Categories: Canale Video

Mazzoni (I-Com): “Ci sono campanelli d’allarme per dipendenza su principi attivi farmaci”

“Abbiamo selezionato 34 principi attivi e 11 prodotti farmaceutici finiti, su questi abbiamo elaborato un indicatore di concentrazione delle importazioni che ci dà la possibilità di capire sia quanto l’Europa sia troppo dipendente da Paesi terzi rispetto all’importazione di alcuni prodotti, sia quanto questo avvenga solo dall’esterno e non da Paesi all’interno dell’Ue. Essere dipendenti non è una cosa negativa, ma questo indicatore ci consente di avere un alert sulle situazioni a rischio. Quando le importazioni sono troppo concentrate, provengono in una quota troppo alta da pochissimi Paesi esterni all’Ue, possiamo dire che c’è una situazione di rischio che va monitorata. Ci sono 16 prodotti su quelli selezionati per cui c’è un’altra concentrazione delle importazioni in pochi Paesi. Solo 6 di questi 16 hanno contemporaneamente una percentuale dell’import di più del 50% da Paesi al di fuori dell’Ue. Questo ci dà un campanello d’allarme di una dipendenza che potrebbe essere poco sana e che va monitorata”. Così Eleonora Mazzoni, direttrice area innovazione di I-Com, a margine dell’evento ‘Il nuovo approccio europeo alla salute e le ricadute per il sistema italiano’ organizzato da Withub a Roma, commenta lo studio effettuato insieme a GEA sulla dipendenza europea rispetto ai principi attivi dei farmaci.

Chiara Troiano

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago