A Pasqua picnic, passeggiate e visite speciali con il Fai

Picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e ‘caccia alle uova’, speciali visite, passeggiate ed escursioni guidate: è la Pasqua che tutti vorrebbero e che sarà possibile trascorrere grazie alle iniziative del Fai, Fondo per l’ambiente italiano.

Dall’abbazia di San Fruttuoso a Camogli (Genova) al castello di Masino a Caravino (Torino), i siti d’interesse aperti alle famiglie sono tantissimi e presenti in tutta Italia.

Sara possibile, inoltre, prendere parte a diverse visite guidate. Ad esempio seguendo le tappe principali dello sviluppo urbanistico della città di Milano lungo l’asse nord-ovest, in un itinerario che dalla palazzina condurrà lungo la direttrice di corso Sempione alla scoperta di luoghi poco noti, ma ricchi di fascino. Dopo la dismissione dello scalo ferroviario Sempione, questa zona della città è diventata infatti protagonista di alcune importanti sperimentazioni architettoniche.

L’intrattenimento si estende anche ai più piccoli che, a Pasquetta, potranno divertirsi con una caccia alle uova – tra antiche macine per olive, tradizionali mulini per cereali e muretti a secco – all’interno e fuori dal complesso abbaziale di Cerrate, nel Salento. Nel frattempo gli adulti potranno prenotare il cestino picnic con prodotti tipici salentini.

A San Francesco d’Assisi si terrà una caccia al tesoro botanica e un concerto nel bosco mentre nel Varesotto – tra le iniziative di Villa Panza, Monastero di Torba (Gornate Olona) e Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno – in occasione del lunedì dell’Angelo, lo splendido giardino monumentale si propone come luogo perfetto per concedersi un picnic all’aria aperta, con tante attività di intrattenimento per tutta la famiglia. Gli educatori Fai guideranno, inoltre, i partecipanti in un percorso che partirà dal parterre all’italiana e si snoderà attraverso il roseto, il frutteto a spalliera e il grande teatro verde che fa da quinta scenografica alla villa. La guida fornirà ai partecipanti alcuni indizi botanici (foglie o altri elementi diagnostici) attraverso i quali riconoscere piante e fiori presenti nel giardino.

Nadia Bisson

Recent Posts

Mobilità, Bologna: Ad aprile 44.051 utenti e 274.920 corse con bike sharing

Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…

51 minuti ago

Siderurgia green per rilanciare Taranto. Urso: “Su Ex Ilva prosegue trattativa con azeri”

Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…

1 ora ago

Ucraina, media Usa: In corso telefonata Trump-Putin

E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…

1 ora ago

Leone XIV incontra Vance in Vaticano e riceve l’invito di Trump alla Casa Bianca

Photo credit: VATICAN MEDIA   Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…

1 ora ago

Ucraina, Cremlino: Ci aspetta lavoro lungo e minuzioso

“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…

2 ore ago

Usa, Trump scrive a Papa Leone XIV per invitarlo alla Casa Bianca

Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…

2 ore ago