Si è aperta la nuova edizione della Settimana Verde dell’Ue, quest’anno dedicata al tema ‘Realizzare il Green Deal europeo’. L’evento europeo sulla politica ambientale si chiuderà il 5 giugno e, tra il 30 e il 31 maggio, a Bruxelles, si terranno alcuni dibattiti volti a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della protezione della natura, i prodotti tessili sostenibili e l’inquinamento.
A sostegno della manifestazione, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, interverrà al dibattito incentrato sulla costante attenzione alla politica ambientale dell’Ue anche in tempi di crisi, e il commissario per l’ambiente Virginijus Sinkevičius incontrerà giovani di tutti i paesi dell’Ue per discutere di una serie di temi connessi al Green Deal europeo.
“L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha cambiato il nostro mondo. Dare prova di solidarietà e aiutare gli ucraini è una priorità assoluta, ma questa guerra ha anche dimostrato che dobbiamo rafforzare la nostra resilienza alle crisi”, ha commentato Sinkevičius, lasciando intendere che il coinvolgimento di tutti è indispensabile per risollevarsi dalla crisi in atto. “I cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità e l’inquinamento non scompaiono quando scoppia una guerra. Un ambiente sano non è un lusso riservato a giorni migliori, e spetta a tutti noi continuare a realizzare insieme gli ambiziosi obiettivi del Green Deal europeo”.
Metlen annuncia la firma di un accordo decennale di acquisto di energia (PPA) con Engie…
E' debole questa mattina il prezzo del gas al Ttf di Amsterdam. Il future vengono…
L'inflazione è rimasta stabile a settembre nel Regno Unito, al 3,8% su base annua, secondo…
Nei giorni scorsi, come chiesto dall’Italia, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen…
E' stata impressa una svolta green al cantiere per la realizzazione del secondo lotto del…
"Il confronto tra aziende elettriche e del lusso non è possibile. Sono settori molto diversi:…