Le piante magia-metalli per decontaminare i terreni

Dei 13 gruppi di ricerca selezionati per il prestigioso premio European Inventor 2022, sette sono stati premiati per innovazioni legate alla transizione ecologica o all’industria verde. Le loro innovazioni includono la decontaminazione di terreni minerari inquinati da parte di piante mangia-metalli, la creazione di una nuova generazione di previsioni meteorologiche per localizzare meglio la CO2 e il metano, la progettazione di un cemento che promuove la biodiversità marina sulle installazioni offshore.

Alcuni ricercatori appartengono a grandi gruppi industriali, come Frédérick Pasternak, ingegnere del costruttore europeo di aerei Airbus, che ha depositato circa 20 brevetti nel campo della meteorologia e del clima. Altri hanno creato start-up per replicare in massa le loro scoperte “prima che sia troppo tardi“.

Due settimane prima dell’assegnazione dei premi dell’Ufficio Europeo dei Brevetti (Epo), otto laureati della scuola di ingegneria francese AgroParisTech si sono rivolti ai social network per invitare i loro coetanei a “disertare” i lavori “distruttivi“, a “rifiutarsi” di “partecipare alla devastazione sociale ed ecologica in atto“. Un discorso tagliente che ricorda quello dell’astrofisico del Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica, Aurélien Barrau, attivista ambientale e difensore della vita. “Se costruite aerei, questo è di per sé problematico“, ha detto l’astrofisico agli studenti della scuola aeronautica Sup’Aero di Tolosa, nel sud-ovest della Francia, il 15 febbraio. “La soluzione migliore sarebbe chiudere una scuola come la vostra“, ha scherzato, prima di ammettere che potremmo “essere salvati dal progresso” a patto di fare una “rivoluzione” nelle nostre priorità.

I ricercatori, i chimici, i fisici, i biologi, ecc. premiati questa settimana dall’Epo hanno una visione leggermente più ottimistica. “Quando sei un ricercatore, devi osare guardare un po’ dietro il muro“, dice il belga Johan Martens, dell’Università di Leuven, specialista in chimica dei materiali e dell’energia. Insieme a due suoi studenti post-dottorato, Tom Bosserez e Jan Rongé, ha vinto un premio per l’invenzione di un pannello fotovoltaico in grado di produrre idrogeno direttamente dal sole e dall’umidità dell’aria, ma aspetta a industrializzarlo fino a quando non sarà “sicuro” che verrà utilizzato “per aiutare il pianeta e le persone più povere“.

Claude Grison, dottore in chimica francese, premiato per le sue piante mangia-metalli e per gli ecocatalizzatori vegetali, insiste sull’etica dei ricercatori. Vuole “andare oltre la ‘chimica verde’ che cerca di limitare l’impatto della produzione sull’ambiente. Vogliamo anche contribuire a risolvere i problemi che abbiamo ereditato, come l’inquinamento del suolo causato dalle miniere” e creare un nuovo sistema di produzione attraverso un impegno ambientalista “dal basso“.

Il motivo per cui ho iniziato a creare cemento ecologico è che odio il cemento“, ha dichiarato il biologo marino israeliano Ido Sella, che vuole “cambiare il mondo“. È un pioniere del calcestruzzo che offre un habitat a ostriche e cirripedi, i cui gusci fungono da collante biologico per rinforzare la struttura in calcestruzzo. “Lavoro al mio pannello fotovoltaico da 10 anni e ogni giorno che mi sveglio mi dico che contribuirò a salvare il pianeta“, aggiunge Johann Martens.

Giulia Proietto Billorello

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

4 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

5 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

5 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

6 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

8 ore ago