Ancora il caldo africano con anticiclone Scipione ma non durerà

Dopo il passaggio temporalesco (il cosiddetto flash storm) dei giorni scorsi su alcune regioni e il successivo abbassamento delle temperature grazie a una ventilazione dai quadranti settentrionali, l’anticiclone africano Scipione è pronto a riprendersi il Paese provocando una nuova, seppur veloce ondata di caldo africano. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che fino a martedì tornerà a fare molto caldo su tante regioni, soprattutto centro-settentrionali. La nuova fiammata africana dell’anticiclone Scipione interesserà soprattutto il Nordovest, la Toscana e il Lazio con temperature massime che potrebbero raggiungere i 35-36°C come a Pavia, Firenze, Milano. Fino a 34°C invece a Roma, sul basso Veneto, sul Piemonte, sul resto della Lombardia e in Emilia come a Bologna. Le regioni del Sud invece saranno ancora interessate dai venti settentrionali che mitigheranno la calura estiva.

Questa situazione, però, subirà uno stop a partire da mercoledì. In questa data l’anticiclone africano Scipione comincerà lentamente a perdere di potenza al Nord dove l’atmosfera diventerà via via più instabile, anche se ancora con precipitazioni a carattere piuttosto irregolare. Il nuovo ingresso di correnti più fresche dai quadranti settentrionali causerà un nuovo abbassamento delle temperature massime che giorno dopo giorno faticheranno addirittura a raggiungere i 30°C.

Sul finire della settimana il cedimento della struttura anticiclonica sarà definitivo. Un vortice ciclonico dal Nord Atlantico riuscirà a raggiungere l’Italia posizionandosi sul Mar Ligure. Ad esso sarà collegato un’intensa perturbazione che provocherà temporali di forte intensità che dal Nordovest si porteranno verso il Nordest e la Toscana. Successivamente, nel primo weekend di luglio, il vortice potrebbe scivolare verso il Mare Adriatico andando a interessare anche il resto del Centro.

Valentina Innocente

Recent Posts

Papa: Non cedere a deriva della ‘Terza Guerra mondiale a pezzi’

"Oggi più che mai abbiamo bisogno di persone che promuovano il dialogo e lo mettano…

1 ora ago

Imprese, Francia: Prezzi produzione servizi rallentano a +0,3% nel terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, i prezzi alla produzione dei servizi in Francia hanno registrato…

3 ore ago

Imprese, Roswall: Su legge contro deforestazione serve soluzione prima possibile

"Conoscete che avevamo alcune criticità con il sistema informatico, che non era in grado di…

4 ore ago

L.Bilancio, Messina (Intesa): Banche non sotto scacco come succede da 2 mesi

Per Carlo Messina, ceo di Intesa Sanapolo, l'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione "è una…

4 ore ago

Gas, prezzo TTF scende sotto 29 euro/MWh. Ing: Speculazioni sempre più a ribasso

Nonostante i livelli di stoccaggio inferiori alla media per questo periodo dell'anno, i fondi di…

4 ore ago

Trasporti, Eurostat: Nel 2024 porti italiani primi per passeggeri con 93,5 milioni

Nel 2024, i porti dell'Unione europea hanno registrato 412,3 milioni di passeggeri, poiché il settore…

4 ore ago