Autunno o Estate? Ottobre mai così caldo, torna l’anticiclone Scipione

Ottobrata Bis alla massima potenza fino a venerdì poi qualche pioggia al Nord e in parte del Centro. Ma il colpo di scena di questo autunno e il ritorno dell’anticiclone Scipione l’Africano, che nel weekend porterà 34°C in Sardegna e 33° anche in Sicilia. Ma cosa sta succedendo? Il 2022, da gennaio a settembre, risulta l’anno più caldo in Italia dal 1800: di questo passo batterà sicuramente il record annuale degli ultimi 222 anni. La prossima domenica sarà oltre la metà dell’autunno meteorologico, a circa 2 mesi dalle festività natalizie e le temperature supereranno i 33-34°C all’ombra con picchi estremi tipici di luglio.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la situazione anomala di questo 2022 e fornisce i numeri: le città più calde durante la prima fase dell’Ottobrata Bis saranno Olbia e Oristano con 28°C, Roma e Bolzano si assesteranno intorno ai 26°C con picchi localmente anche superiori. Anche Milano farà registrare temperature di 24°C, circa 6-7 punti oltre la media climatologica. Ma in una seconda fase dell’Ottobrata Bis, con la rimonta ancora più forte dell’Anticiclone subtropicale, la Sardegna e la Sicilia si arroventeranno fino ed oltre i 33-34°C nel weekend.

A livello italiano, analizzando i dati dalle Alpi alla Sicilia, non si trova un mese di ottobre con un caldo così persistente nella storia recente; solo localmente, qualche città ha visto valori simili ma, al più, per un paio di giorni: ad esempio Roma ha fatto registrare 28 gradi nel 1981 e nel 1987, rispettivamente il 18 ed il 23 del mese; nel 2006 un dato eccezionale fu quello del 27 ottobre con 27 gradi.

L’Ottobrata Bis poi sarà ancora più eccezionale e per la prima volta coprirà tutta l’Italia a soli 5 giorni di distanza dalla fine della prima Ottobrata da record; in seguito è molto probabile la rimonta di Scipione l’Africano con la persistenza di aria calda da Nord a Sud anche la prossima settimana. All’aeroporto di Bolzano potremo battere il record decadale di fine ottobre 2018: il 29 di quel mese si toccarono i 28°C e le temperature continueranno a salire almeno fino a giovedì.

Nadia Bisson

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago