Il caldo uccide, a luglio 20% morti in più rispetto agli anni scorsi

Sono stati 62 mila i decessi nel mese di luglio, il 20% in più degli anni precedenti. Una percentuale dalla quale emerge chiaramente un segnale di pericolo per la vita delle persone. Le cause? Secondo Istat sono da attribuire al cambiamento climatico, con incrementi dei decessi molto accentuati nei mesi freddi e caldi dell’anno.

Quest’anno – afferma l’Istituto di statistica – l’incremento potrebbe essere in buona parte dovuto all’eccezionale e persistente ondata di caldo che sta caratterizzando l’estate nel nostro Paese: “Gli over 80 che erano 3,6 milioni nel 2011 e 4 milioni nel 2015, sono saliti a 4,5 milioni nel 2022”.

Considerando il profilo per età dei deceduti nel mese di luglio negli anni 2011-2022 si nota che la struttura resta pressoché invariata, con la classe modale che è sempre 85-89 anni, ma è rilevante nel luglio 2022 l’incremento del numero assoluto di decessi a partire dai 75 anni, fenomeno che si riscontra anche nel 2015, seppur con meno intensità. L’eccesso di mortalità del luglio scorso è dunque dovuto in larga misura all’incremento del numero dei decessi nelle età più anziane della popolazione: l’aumento riscontrato sopra gli 80 anni spiega più del 90% del totale dell’eccesso registrato rispetto all’anno precedente. Per gli individui sotto i 65 anni, al contrario, i decessi sono diminuiti.

Nadia Bisson

Recent Posts

Papa: Fame deliberata è crimine di guerra, contro diritto internazionale

“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…

3 minuti ago

A settembre il carrello della spesa rallenta a +3,1%. Inflazione -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

4 minuti ago

Fao, Papa: Fame Zero possibile solo con volontà reale, non con dichiarazioni

“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…

5 minuti ago

Inflazione, Istat: A settembre prezzi carrello della spesa rallentano a +3,1%

A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…

31 minuti ago

Inflazione, Istat: A settembre -0,2% su mese e +1,6% su anno

A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…

37 minuti ago

Cop30, Pichetto: Non c’è posizione unanime in Ue, attendiamo riunione leader

"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…

41 minuti ago